Titoli professionali e iscrizione nelle matricole della gente di mare


Progetto libretto di navigazione 2019/2020

 

Modulisica  Libretto di Navigazione

Requisiti per l'iscrizione nelle matricole della gente di mare

o    Requisiti visivi degli aspiranti all'iscrizione nelle matricole della gente di mare;

o    Organizzazione della gente di mare;

Personale Marittimo

Il personale marittimo comprende:

Gente di mare

Personale addetto ai servizi dei porti

Personale tecnico delle costruzioni navali

La gente di mare è iscritta in matricole. Il personale addetto ai servizi portuali e il personale tecnico delle costruzioni navali, sono iscritti in registri. Sia le matricole che i registri sono tenuti dagli uffici marittimi.

Iscrizione alla 1ª e alla 2ª Categoria della Gente di mare

I requisiti per ottenere l'iscrizione nelle matricole della gente di mare di 1ª e 2ª Categoria, sono:

Iscrizione alla 3ª Categoria

Per l'iscrizione nelle matricole della gente di mare di 3ª categoria occorrono minori requisiti, e cioè:

L'immatricolazione fra la gente di mare di 3ª categoria si effettua con la qualifica di "mozzo per il traffico locale" o di "mozzo per la pesca costiera".

La gente di mare è munita di un "libretto di navigazione" e solo per la 3ª categoria del "foglio di ricognizione". Gli iscritti di 1ª e 2ª categoria possono esercitare anche le attività consentite agli iscritti della terza categoria.
Le matricole della gente di mare di 1ª e 2ª categoria sono tenute da tutte le Capitanerie di Porto e dagli Uffici Circondariali Marittimi autorizzati. Le matricole della gente di mare di 3ª categoria sono tenute, invece, da tutte le Capitanerie di Porto e dagli Uffici Marittimi Minori e dagli uffici consolari autorizzati.